La pubblicazione di contenuto di qualsiasi tipo, letterale o altro, da parte di utente in qualsivoglia area accessibile del sito non implica alcuna adesione dello Staff di Futsalveneto a tale contenuto, né la condivisione della responsabilità, che resta individuale ed esclusivamente a capo dell'utente.
ATTENZIONE:
L'IP dell'utente che posta nel forum viene registrato insieme al messaggio e puo' essere fornito su richiesta dell'autorita' giudiziaria al fine di individuare gli autori di messaggi offensivi, diffamatori o illegali in genere. In casi normali l'IP non viene reso pubblico.
uno dei più noti volti del giornalismo italiano sta facendo un'inchiesta curiosa sul Veneto chiedendo a vari addetti ai lavori cosa pensano di questo "dominio".
oggi ci sono le risposte di Simone Zanella, tecnico del Cadoneghe, nei prossimi giorni altri contributi.
Registrato: Nov 19, 2005 Messaggi: 373 Residenza: Tris centrato... VELASCO NEL CUORE!
Inviato: Lun 16 Giu 2008 @ 14:09 Oggetto:
Intervento saggio di un allenatore giovane ma preparatissimo e il lavoro svolto a Cadoneghe in questa e nella passata stagione è lì a dimostrarlo...
Solo una riflessione:
quando il mister dice: "Purtroppo, però, non mi sembra che ci sia ancora una vera e propria cultura di settore giovanile e molte Società lavorano con i giovani solo per un puro "tornaconto" (evitare multe o attirare sponsor) senza in realtà avere alle spalle un vero e proprio progetto di crescita dei ragazzi" dice una grandissima verità...
per crescere bisogna cominciare a lavorare con i ragazzini, fargli capire quanto sia divertente questa disciplina... solo così si arriverà ad avere una vera cultura e soprattutto tantissimi "fenomeni" ITALIANI!
Il Veneto ha davvero dominato quest'anno (non dimentichiamo le finali nazionali perse da Carmenta e Lupe, e lo strepitoso scudetto della rappresentativa maschile) ma tutto questo può essere solo un fuoco di paglia... con i soldi si arriva lontano... con i soldi ed i progetti non si finisce mai di sognare!!! _________________ "If there's a God or any kind of justice under the sky
If there's a point, if there's a reason to live or die"
Queen - Innuendo
Registrato: Feb 16, 2006 Messaggi: 4573 Residenza: 7 volte campioni d'Europa 4 volte campioni del Mondo 18 volte campioni del pianeta!
Inviato: Mar 17 Giu 2008 @ 21:04 Oggetto:
Talò ha detto così: La tua domanda è di difficile interpretazione, se parli di crescita dal basso intendendo la serie C il fermento qui è bello tangibile e lascia ben sperare ma se mi parli di settori giovanili alludi ai giovani italiani italiani o a quelli italo brasiliani?
Caro Mimmo non ci casco e lascio questo argomento alla demagogia che si spreca nelle parole dei più, dico solo che la rappresentativa veneta ha appena vinto il titolo nazionale senza la presenza di oriundi in formazione.
ma e quinellato e de araujo e laino? _________________ avere paura non aiuta a non morire
IL BOOM DEL CALCIO A 5 VENETO: ISOLE DI ECCELLENZA O LA CONFERMA DI UN MOVIMENTO IN FORTE CRESCITA? – BRUNO MARCONI: “NUTRO ALCUNE PERPLESSITA’ SU QUANTO DICHIARATO DA GIULIANO TALO’…”
Caro Mimmo,
mi permetto di intervenire in merito all’inchiesta “il boom del futsal (preferirei chiamarlo calcio a 5) veneto” e in particolare vorrei fare alcune riflessioni su quanto espresso da alcuni ospiti della rubrica.
In particolare noto con piacere, che i tecnici Zanella e Calmonte (ai quali rivolgo un sincero saluto), al di là delle valutazioni tecniche proprie della loro professione, mostrano un’ampia conoscenza e competenza relativamente ad aspetti legati all’organizzazione e alle problematiche “strutturali” legate alla crescita del calcio a 5 in generale. Anche Stefano Testoni (un saluto) è in linea con il pensiero dei due mister e anche il sottoscritto condivide quanto emerge dalle interviste citate.
Questo è il segno tangibile che all’interno della nostra disciplina vivono persone che, con passione e professionalità, cercano, per quanto loro possibile, di contribuire al consolidamento di una disciplina che, seppur giovane, comincia ad avere i suoi bei 30 anni e, soprattutto, vive un momento di …..confusione.
Nutro delle perplessità (ma potrei aver interpreto male), su quanto dichiarato dal Vice Presidente (un saluto) Giuliano Talò (che non ho la fortuna di conoscere personalmente). In particolare, per quanto riguarda l’aspetto “soldi” credo sia più appropriato precisare che si può anche “non parlare di soldi” per ottenere buoni risultati, ma, sicuramente, sono un fattore determinante per il raggiungimento di questi.
Sempre a proposito di soldi, nel raffronto tra le Province di Belluno e di Bari non capisco dove si vuole arrivare. Nel senso che interpreto il pensiero del Vice Presidente come un elogio alle Società pugliesi che, pur combattendo con una dispersione di sponsor legata alla presenze di più realtà importanti (quindi, suddivisione di ricchezza uguale diminuzione di risorse disponibili pro capite), riescono a mantenere più entità ad alto livello gestionale e tecnico, mentre nella provincia di Belluno………
Capitolo giovanile: in molti conoscono il mio pensiero in materia di settori giovanili e soprattutto in materia di radicamento del calcio a 5 sul territorio italiano. Il Vice Presidente parla di “demagogia che si spreca nelle parole di più”, ma purtroppo non riesco a capire a cosa si riferisce. Resta il fatto che le Società che dedicano risorse e tempo alla crescita del settore giovanile sul territorio sono poche e, per assurdo, anche penalizzate, dall’attuale politica sportiva praticata.
Mi riferisco alla mancata applicazione della direttiva del Coni in materia di tutela dei calciatori provenienti dal settore giovanile italiano e della norme Fifa sullo status del calciatore di calcio a 5. Norme che, se applicate, sarebbero di notevole impulso per lo sviluppo dei settori giovanili.
Concludo con una precisazione. La finale del Torneo delle Regioni di calcio a 5 tra le Rappresentative del Veneto e della Puglia, vinta dai primi, è stata oggetto di “forte imbarazzo” tra le fila della Dirigenza della Lega Nazionale Dilettanti, per la cospicua presenza di oriundi. Nella rivista Ufficiale della LND, relativamente alla citata finale, viene scritto “ 4 argentini contro 4 brasiliani”……… C’è poco da stare allegri!
Nel salutare tutti vorrei precisare che non è mia intenzione fare polemica, ma trovo gratificante potermi confrontare su aspetti legati alla disciplina del calcio a 5 con personaggi che dedicano il loro tempo e risorse al fine di migliorare l’intero movimento. Avrei il piacere di farlo di persona, con confronti anche duri e severi, ma con lo scopo di ottenere risultati produttivi per tutte le componenti interessate.
Purtroppo ci dobbiamo “accontentare di Mimmo” …………. Grazie Mimmo!
Talò ha detto così: La tua domanda è di difficile interpretazione, se parli di crescita dal basso intendendo la serie C il fermento qui è bello tangibile e lascia ben sperare ma se mi parli di settori giovanili alludi ai giovani italiani italiani o a quelli italo brasiliani?
Caro Mimmo non ci casco e lascio questo argomento alla demagogia che si spreca nelle parole dei più, dico solo che la rappresentativa veneta ha appena vinto il titolo nazionale senza la presenza di oriundi in formazione.
ma e quinellato e de araujo e laino?
Mi sà che Talò non è molto informato sulla rappresentativa...e ringraziamo la regola che i giocatori in prestito da squadre che fanno il campionato nazionale non possono giocare in rappresentativa,altrimenti gli oriundi sarebbero stati tre quarti della squadra!
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi